Caratteristiche retroauricolari

Professionalità, cortesia, efficenza

BTE – Retroauricolare

Questo modello poggia comodamente sull’orecchio. Il suono viene trasmesso, attraverso un tubicino, a un auricolare personalizzato chiamato chiocciola, inserito all’interno del canale uditivo. Questo modello è appropriato per le persone di tutte le età ed è adatto alla maggior parte delle perdite uditive.Gli apparecchi acustici retroauricolari (BTE) offrono un’amplificazione maggiore, per questo sono la soluzione preferita dagli utenti con ipoacusia da severa a profonda.

RIE – Ricevitore nell’orecchio

La sezione principale di questo apparecchio acustico rimane nascosta dietro l’orecchio. Però, a differenza di un BTE standard, qui il ricevitore è stato rimosso dall’alloggiamento e montato esternamente in un tubicino inserito nell’orecchio con una cupoletta morbida.Gli apparecchi acustici RIE risultano perciò di dimensioni minori rispetto ai BTE standard.Grazie alla loro efficacia e facilità d’uso, gli apparecchi acustici RIE sono tra i più popolari al mondo. Gli apparecchi acustici con ricevitore nell’orecchio (RIE) sono anche definiti Modelli con Ricevitore nel Canale (RIC).

Caratteristiche retroauricolari

Ci sono vari tipi di apparecchi:

Ma come scegliere il tipo di apparecchio acustico più adatto alle tue esigenze?

Copyright © 2023 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia